Orario giornate
Le nostre giornate sono SEMPRE di Prove Libere con gruppi organizzati in base all'esperienza dei piloti. Se durante un evento, le condizioni (meteo, numero ridotto di piloti, etc. ) lo permettono, si fa girare i piloti anche senza gruppi (cancello aperto). Se non ci sono specifiche richieste (esempio scuola di guida, etc. )La prima ora della mattina la usiamo per i gruppi piu' lenti, dato che la pista non e' ancora cosi calda. Se il circuito lo permette, si organizza anche un giro famiglia allo scoccare della "pausa pranzo". ( nel giro famiglia potete portare in pista i vostri figli, mogli , amanti, etc. Ovviamente e' richiesto che tutti devono avere casco e devono seguire il capo gruppo o tenere una velocita di 50Km )
Noi usiamo questi gruppi ( A, A1, B, C ) licenziati, veloci, esperti, novelli...per la sicurezza e il divertimento di tutti.. Non sarebbe giusto e anzi pericoloso, mescolare piloti di diversa esperienza, per tutta la giornata. Se non vi conosciamo, cioe' se non abbiamo dati da precedenti giornate in pista, in un primo momento vi aggiungiamo al gruppo di cui voi ci dite che fate parte. Poi alla pausa pranzo si fa' una stampa dei tempi e si riorganizza i gruppi, proprio per individuare se ci sono piloti in classi sbagliate. Vi diamo dei bollini colorati. Attenti...senza bollino colorato sulla moto non uscite in pista nel pomeriggio. Ovviamente se anche dopo aver riorganizzato i gruppi, si notano piloti in gruppi sbagliati, li chiamiamo e li cambiamo di gruppo. Questo garantisce di piu il vostro divertimento e sicurezza.
Venerdi....... : prove libere che sono come qualifiche per ENDURANCE del Sabato e gare GP di Domenica
Sabato........ : come al Venerdi, e poi le "ultime" ore della giornata sono per gara Endurance
Domenica.... : prove libere e dalle 11:30 alle PAUSA PRANZO le gare di GP (SSP, SBK), finale A e B
- Qualifiche per le gare -
GP (SSP-SBK) : vale il miglior tempo che fate nel girare durante i tre giorni.
ENDURANCE : vale il miglior tempo registrato per il transponder che avete associato al vostro team.
(ovviamnete questo sara' il transponder di uno del team, percio' se altri membri del team
girano piu' veloci, magari volete scambiarvi il transponder durante la giornata per
assicurarvi una migliore posizione in griglia di partenza )
Tutti possono partecipare alle gare Endurance e GP se si qualificano, anche se non iscritti al Campionato. Ovviamente, coppe vengono consegnate a tutti, ma premi in denaro e punti sono solo per i Teams e Piloti registrati al Campionato.
- ENDURANCE - Campionato E.R.C. European Riders Cup (amatoriale)
Per i piloti non registrati al Campionato, e' possibile partecipare all'ENDURANCE. Occorre fare un Team di min. 2 piloti e max. 4 piloti. Inventarsi il nome del team e scegliere il numero di carena per il Team. ( questo numero deve essere su tutte le moto del Team, durante la gara ENDURANCE.)
- GP (SSP-SBK) - Campionato E.R.C. European Riders Cup (amatoriale)
Per i piloti non registrati al Campionato, e' possibile partecipare alle gare GP.
NOTA : Solo piloti e Teams iscritti al Campionato ERC ricevono punti per la classifica.
PER FAVORE CONTROLLATE SEMPRE L'ORARIO CHE VI VIENE DATO IN PISTA PER ESSERE SICURI DI AVERE GLI ULTIMI CAMBIAMENTI.