chi siamo
PowerUp, fondata a Vienna da Fabio Bargagna nell'agosto 2000 per importare bevande energetiche in Italia. Da qui il nome PowerUp.
Nell'intento di trovare un distributore nazionale,la PowerUp si è impeganta in diverse sponsorizzazioni nelle stagioni estive nel 2001, 2002.
Nella stagione estiva 2001 si è unita con "Correre in Toscana" (Regione Toscana), per attività promozionale in tutta Italia, in 10 eventi podistici a livello Nazionale.Tra gli eventi sponsorizzati di maggior rilievo vi sono le super maratone "Pistoia-Abetone" , "Devil Trail 20mile" di San Remo, e la "Sesto Run" di Sesto Fiorentino.
In un secondo momento, vista la passione per le moto e le Prove Libere in pista dei fratelli Bargagna (Fabio e Sandro), si e' fatta anche sponsor del "Giro piu' veloce" negli eventi della Promoracing al circuito del Mugello.
Da qui al provare ad organizzare un intero evento per sponsorizzare le bevande, il passo e' stato breve.
Ecco che nel 2003 la PowerUp ha noleggiato la pista dell' A1-ring ( Zeltweg, Austria) e organizzato per la prima volta Prove Libere. Fu un grande successone per tutti, per Fabio che si innamoro' dell'ambiente e attivita' organizzativa per eventi di Prove Libere e per i piloti che si accorsero subito della differenza organizzativa degli eventi PowerUp.
Infatti, Fabio alle prime armi, per paura di ricevere reclami, si e' organizzato premunendosi per tutte le possibili occasioni immaginabili. ( fila di piloti che aspettano in pitlane di entrare; posizionamento di gazebi per creare ombra per i suddetti piloti, etc.. Organizzo' con il ristorante del circuito dei menu predefiniti, al fine di evitare tenere unito il gruppo di piloti e prevenire che i piloti italiani si perdessero nei paesini limitrofi alla ricerca di una pizzeria. etc. etc.. )
Dopo il primo evento, la stessa stagione si sono susseguiti due altri eventi PowerUp sulla stessa pista dell'A1-ring. Fu allora che visto l'entusiasmo dei piloti, si creo' il Campionato amatoriale ENDURACE PUZ, il quale aveva l'intenzione di unire piloti "amatori" di diverse nazioni in un Campionato alla portata di tutti.
Con il solito intento l'anno successivo si comincio anche con il Campionato amatoriale GP PUZ.
Benche' i due campionati ebbero un buon riscontro, per diversi motivi non sono mai cresciuti al livello desiderato da Fabio. Infatti bisogna rendersi conto che e' molto difficile per un singolo organizzatore di tenere uniti diversi gruppi etnici di piloti. Questo perche' nel mondo delle Prove Libere, mondo amatoriale, i piloti vengono con amici e familiari e a fine giornata, dopo la pista c'e' il tempo al bar o al ristorante con amici e familiari. Ecco che un organizzatore/animatore ha difficolta' nel tenere interessati i diversi gruppi, i quali spesso non possono comunicare per le diverse lingue.
Solo anni dopo per sopravvivere alla scarsita' dei piloti, dovuta alla crisi economica e l'aumento di organizzatori, la PowerUp si e' unita all' organizzatore svizzero Valentinos e poi nel 2009, insieme agli organizzatori sella SuperBike Rumena RO-SBK, crearono il Campionato Europeo Amatoriale ERC Europen Riders Cup. Solo allora siamo riusciti ad unire e poi tenere unito un bel numero di piloti provenienti da tutta Europa e addirittura anche da Paesi dell'Est. Infatti, solo unendo diversi organizzatori siamo riusciti a mantenere i diversi gruppi uniti, proprio perche ogni organizzatore interragiva con i suoi piloti i quali a loro volta potevano interragire con gli altri gruppi.
E' stata una bella esperienza il vedere piloti di ogni nazione, comportarsi da amici l'un con l'altro benche non si conoscessero e comunicassero a...gesti
Anni piu' tardi...Il sogno continua.....grazie a tutti voi. Siamo sempre uniti anche con coloro che per vari motivi non ci seguono piu fisicamente sulle piste.
Salutoni Fabio